SELINUNTE: LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “U-MAR”

 

Venerdì 15 settembre alle ore 17:30 presso il Baglio Florio, all’interno del Parco Archeologico di Selinunte, sarà presentato il progetto U-Mar, dedicato alla “Archeologia Subacquea” per la valorizzazione di antichi Porti, Approdi e Rotte Commerciali, nell’ambito del Progetto Erasmus+.

 

Il progetto è coordinato dalla Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. L’iniziativa ha l’obiettivo di presentare i risultati del progetto e di proporre una riflessione sull’Archeologia subacquea e sulle opportunità a livello artistico e culturale.

 

Durante la presentazione del progetto, sarà anche proiettato un video con intervista al Prof. Tusa. Il progetto U-Mar, comprende tra i partner, oltre alla Rotta dei Fenici, anche la sopraintendenza del Mare della Regione Siciliana, l’International Center Underwater Archaeology di Zara, il Consorzio Ceimar di Cadice, l’Ente del Turismo di Pafos, la Camera di Commercio di Madeira e Argo società di consulenza.

 

L’evento prevede anche la presentazione del libro “I GRECI DI SICILIA LE CITTÀ” redatto dal prof. Giovanni Di Stefano, dell’Università della Calabria e Università Tor Vergata Roma, e con le fotografie del Patrimonio Monumentale e del paesaggio di Luigi Nifosì.

 

Il progetto concluderà a gennaio 2024 e ha come obiettivi l’elaborazione di nuove figure professionali legate alla valorizzazione del patrimonio subacqueo, la creazione di una piattaforma educativa, attraverso cui è possibile seguire percorsi educativi nel settore e la definizione di modelli di Centri di Interpretazione del patrimonio archeologico subacqueo.

Back to top
it_ITItaliano