
Rimani aggiornato, non perdere le ultime notizie

28 Luglio 2023
Giorno 22 settembre alle ore 21:00 il Teatro dell’Area Archeologica di Santa Venera al Pozzo, ospiterà il concerto tributo a Franco Battiato

20 Giugno 2023
Il Museo si trova all’interno del Giardino Pubblico della città e ha il suo ingresso principale in Via Roma attraverso il “Teatrino Bonaiuto”.

9 Giugno 2023
Dell'antico edificio oggi possiamo ammirare una parte della cavea fino alla prima precinzione, articolata in 21 gradini.

19 Aprile 2023
Le mura sono convenzionalmente definite “mura Dionigiane”, volendone attribuire la costruzione al primo impianto della città.

10 Febbraio 2023
Un’importante testimonianza della Catania romana, insieme alle terme della Rotonda e alle terme Achilliane

14 Gennaio 2023
L'anfiteatro romano di Catania per dimensioni è il secondo monumento romano più grande dopo il Colosseo di Roma.

23 Dicembre 2022
Una magnifica area archeologica a Catania, di maestosa ricchezza e grande complessità architettonica.

15 Dicembre 2022
L’esposizione sulla storia della città greca dall’inizio del VI al III secolo a.C è organizzata dal Polo regionale e dall’Ibam.

3 Dicembre 2022
Ingressi gratuiti per i siti che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana.

1 Dicembre 2022
Le prime indagini sono degli inizi del Novecento e sono state condotte dall'archeologo Paolo Orsi

6 Settembre 2022
Un'edizione di grande successo di pubblico e critica, che ha richiamato oltre 20 mila spettatori nei siti archeologici.

1 Settembre 2022
Avviati nuovi scavi a Castiglione di Sicilia, condotti grazie all'ateneo catanese e la Soprintendenza di Catania.

20 Agosto 2022
A Catania segno positivo per le visite al sito del teatro romano e dell'Odeon, 1.040 in totale nei due giorni.

15 Novembre 2021
Gli interventi comprendono anche un riassetto del percorso di visita del monumento.

15 Ottobre 2021
Il progetto interesserà la parte dei giardini di Palazzo Ingrassia al Monastero dei Benedettini non scandagliati finora.

28 Settembre 2021
Nella città natale del Maestro, si è conclusa la terza edizione del Festival Lirico Teatri di Pietra.

7 Settembre 2021
Le azioni di bonifica sono state eseguite nei giardini di Palazzo Ingrassia dell’Università di Catania.