
Sicilia Archeologica
L’app Sicilia Archeologica descrive il Sistema dei Parchi Archeologici della Regione Siciliana, e ha l’obiettivo di dare un assaggio delle bellezze paesaggistiche e culturali della Sicilia, al fine di stimolare la visita e la curiosità di approfondire le informazioni in essa contenute.
Il Notiziario Archeologico
Il Notiziario Archeologico intende fornire informazioni e resoconti dell’attività di ricerca svolta dalla Soprintendenza di Palermo; i contributi, che non hanno cadenza fissa, sono pubblicati in formato digitale, stampabile, man mano che vengono redatti dai loro autori, con il fine di dare tempestiva informazione e divulgazione delle indagini.
Il Notiziario, è aperto a tutti gli studiosi che, in stretta collaborazione con la Soprintendenza, effettuano ricerche a carattere storico e archeologico nel territorio della provincia di Palermo.
Area archeologica e Antiquarium di Himera
Parco archeologico di Monte Iato
Le mappe del Tesoro
Venti itinerari alla scoperta del patrimonio culturale di Palermo e della sua provincia
1. ARCHEOLOGIA. LA STORIA DALLA PREISTORIA AL MEDIOEVO
A cura di Stefano Vassallo con la collaborazione di Rosa Maria Cucco
2. ARCHEOLOGIA. I SITI COSTIERI
3. ARCHEOLOGIA. I SITI DELL’ENTROTERRA
5. MONUMENTI NORMANNI SOLENNITÁ E FASTO
6. MONUMENTI NORMANNI SOLLAZZI E GIARDINI
7. PALAZZI, CHIESE E MONASTERI DEL TRECENTO FEUDALE
8. DAL GOTICO AL RINASCIMENTO LE STAGIONI DELL’ARTE
9. LA DECORAZIONE BAROCCA LE TARSIE MARMOREE
10. LA DECORAZIONE BAROCCA GLI ORATORI E GLI STUCCHI
11. PIACERI SETTECENTESCHI VILLE E PALAZZI DEI GATTOPARDI
12. L’OTTOCENTO LA CITTÀ NUOVA E I SUOI TEATRI
di Sandra Proto
13. LIBERTY ARCHITETTURE E DECORAZIONI DELLA BELLE ÉPOQUE
14. LA CONCA D’ORO IMMAGINI, STORIA, MEMORIA
15. MERAVIGLIE BOTANICHE GIARDINI E PARCHI DI PALERMO
16. BURNÌE E MADUNI I COLORI DELLA CERAMICA
di Maria Reginella
17. LA VOCE DEGLI ANGELI ORGANI ANTICHI
di Sergio Ingoglia e Anna Tschinke
18. TESORI DI CARTA BIBLIOTECHE E ARCHIVI
A cura di Claudia Oliva
19. I MERCATI E I CIBI DA STRADA
di Orietta Sorgi
20. CAPOLAVORI NEL TEMPO
a cura di Elvira D’Amico