
Riparte l’orario notturno per la visita della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina (EN).
Da domenica 31 luglio a venerdì 30 settembre la Villa del Casale osserverà l’apertura serale dalle ore 20.00 alle 23.00 con ultimo ingresso alle 22.00.
Durante le ore diurne la Villa rispetterà l’orario continuato dalle 09.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
Il Biglietto d’ingresso intero è di € 10, con riduzioni per il giovani dai 18 ai 24 anni e gratuità per minorenni e categorie protette.
La prima domenica di ogni mese l’ingresso è gratuito.

I MOSAICI DELLA VILLA DEL TELLARO A NOTO
Gli splendidi mosaici, datati alla metà circa del IV sec. d.C., trovano i più immediati confronti in quelli di Piazza Armerina.
ADRANO E LE MURA DIONIGIANE
Le mura sono convenzionalmente definite “mura Dionigiane”, volendone attribuire la costruzione al primo impianto della città.
PARCO DI LEONTINOI: DAL NEOLITICO AD OGGI
Le testimonianze archeologiche e i ritrovamenti documentano la lunga storia del sito dall'età neolitica fino all’età del ferro.
L’ANTICA CARONIA A STRAPIOMBO SUL MARE
Secondo il racconto di Diodoro Siculo (12.8.2), Kalè Akté venne fondata da Ducezio intorno al 446 a.C.
GLI AFFRESCHI DI SANTA MARIA DELLA GROTTA
Gli altari della chiesa vennero decorati con affreschi che testimoniano la restaurazione del monachesimo greco.