
Domenica 28 agosto alle ore 19, la Corte del Giardino storico dei Musei di Lilibeo ospiterà il secondo appuntamento – incontro con l’autore, nell’ambito della rassegna “Loft Cultura”.
In collaborazione con la Libreria Mondadori di Marsala e il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e del Comune di Marsala.
Un Talk Show sul saggio di taglio giornalistico “Mazara Rapita” degli autori Max Firreri e Francesco Mezzapelle e la curatrice della rassegna Jana Cardinale. Un dialogo che riguarda la vicenda del sequestro da parte delle autorità libiche dei 18 pescatori componenti dell’equipaggio del motopescereccio “Antartide” e l’analisi delle problematiche relative alla difficile situazione della marineria mazarese.
In considerazione del fatto che l’iniziativa è stata patrocinata dall’Assessore dei Beni Culturali e Identità Siciliana Alberto Samonà, i Musei di Baglio Anselmi, rinnovati nei percorsi sensoriali e percettivi, saranno fruibili con ingresso gratuito a partire dalle ore 19 fino all’una di lunedì 29 agosto.

I MOSAICI DELLA VILLA DEL TELLARO A NOTO
Gli splendidi mosaici, datati alla metà circa del IV sec. d.C., trovano i più immediati confronti in quelli di Piazza Armerina.
ADRANO E LE MURA DIONIGIANE
Le mura sono convenzionalmente definite “mura Dionigiane”, volendone attribuire la costruzione al primo impianto della città.
PARCO DI LEONTINOI: DAL NEOLITICO AD OGGI
Le testimonianze archeologiche e i ritrovamenti documentano la lunga storia del sito dall'età neolitica fino all’età del ferro.
L’ANTICA CARONIA A STRAPIOMBO SUL MARE
Secondo il racconto di Diodoro Siculo (12.8.2), Kalè Akté venne fondata da Ducezio intorno al 446 a.C.
GLI AFFRESCHI DI SANTA MARIA DELLA GROTTA
Gli altari della chiesa vennero decorati con affreschi che testimoniano la restaurazione del monachesimo greco.