UN NATALE ALL’INSEGNA DELL’ARCHEOLOGIA

 

Nel porgere i nostri più sentiti auguri in occasione delle festività natalizie, Sicilia Archeologica vi ricorda le iniziative presenti all’interno dei nostri Parchi, tra concerti, visite serali e mostre tematiche.

 

Dal 3 al 30 dicembre si svolgerà al Baglio Florio, con inizio alle 19, un ciclo di cinque concerti espressione di un progetto voluto dal direttore del Parco archeologico di Selinunte, Felice Crescente, e realizzato con la collaborazione di CoopCulture e di Palermo Classica. Cinque concerti di facile ascolto, con programmi accattivanti, che hanno come protagonisti giovani musicisti europei, considerati la punta di diamante della loro generazione, spesso star dei social, con un seguito di migliaia di follower.

 

Dal 9 dicembre al 31 gennaio 2023 all’interno del museo Griffo di Agrigento con il biglietto di ingresso del Museo, sarà possibile visitare la mostra monografica di Daniela Vetro, fumettista agrigentina, che ha utilizzato il linguaggio del fumetto per una vera e propria guida turistica per bambini.

 

Giuseppe Pitrè e il “Natale tra le righe”, la mostra visitabile dall’11 dicembre 2022 al 3 gennaio 2023, da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00; mercoledì 9.00 13.00 e 15.30 17.30 presso la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento.

 

L’incanto di luci del Tempio di Segesta, un’esperienza inedita e memorabile, la visita notturna al Tempio Dorico di Segesta, in occasione delle aperture serali natalizie che si svolgeranno dal 17 dicembre al 6 gennaio 2023.

 

Questi e gli altri eventi che si svolgeranno all’interno della rete dei Parchi archeologici della Regione Siciliana sono consultabili all’interno della sezione di questo sito dedicata agli eventi e consultabile cliccando questo link.

en_GBEnglish (UK)