ARS AEDIFICANDI. IL CANTIERE NEL MONDO CLASSICO

Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023 presso il Parco di Selinunte

 

 

 

La mostra “Ars Aedificandi. Il cantiere nel mondo classico” – prodotta e organizzata da MondoMostre in collaborazione con il Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria, diretto da Felice Crescente, promossa dalla Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana – si srotola tra Cave di Cusa e il Parco archeologico di Selinunte.

 

Un’esposizione dal grande valore didattico e documentario che ricostruisce i cantieri allestiti per edificare i grandi santuari dorici di Selinunte. Ripercorrendo le descrizioni delle fonti antiche, e quelle iconografiche dei viaggiatori del Gran Tour, come Houel che nel 1784 documentò l’attività alle Cave di Cusa.

 

La mostra rientra nel biglietto di ingresso al Parco archeologico ed è visitabile tutti i giorni, dalle 9.00 alle 20.00 (dall’1 maggio al 30 settembre), dalle 9.00 alle 18.00 (dall’1 al 26 marzo e dall’1 al 31 ottobre), dalle 9.00 alle 17.00 (dall’1 gennaio al 28 febbraio).

 

Ultimo ingresso un’ora prima dell’orario di chiusura del sito. Il biglietto d’ingresso costa 6 euro.

 

Nel week end (solo fino al 4 settembre 2022) c’è la possibilità di entrare al Parco anche di sera, fino alle ore 24.00. In questo caso, il costo del ticket è 16 euro (visita notturna più ingresso al Parco).

 

I biglietti sono acquistabili online sul sito web di CoopCulture o chiamando al numero 0923 1990030.

 

 

en_GBEnglish (UK)