Continua l’avventuroso viaggio tra gli animali mitologici del Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento. Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento ripropone la speciale caccia al tesoro tra le vetrine del Museo condotta da operatori archeologi di CoopCulture, alla scoperta di nuovi animali mitologici.
Un’esperienza giocosa e divertente pensata per i giovanissimi, un modo per fruire degli spazi museali in modo diverso e creativo!
Dopo aver incontrato Scilla, i centauri, la Sfinge e la terribile Medusa, sarà il turno di ippocampi, grifoni, Idra, Cerbero e tanti altri! Tra vasi, statuine, monete e tanti altri reperti, i partecipanti prenderanno parte ad un percorso fatto di indovinelli da risolvere: spirito di squadra, intuizione e senso pratico saranno le doti che coinvolgeranno i partecipanti in un percorso fatto di indovinelli da risolvere. Gli operatori archeologi mostreranno ai piccoli esploratori alcune tra le principali figure mitologiche da ricercare tra i reperti del museo ed una volta tornati nell’aula didattica, dopo aver dato vita e colore alle creature mitologico incontrate all’interno del museo, tutti i partecipanti riceveranno un premio cioccolatoso!
Obiettivo dell’esperienza è quello di sviluppare capacità relazionali di ascolto, incoraggiare la comunicazione interpersonale con il linguaggio verbale, avere comprensione di sé e far emergere doti e capacità personali mettendole a disposizione del gruppo. L’attività avrà inizio alle ore 16.00 di domenica 29 gennaio, si svolgerà presso l’aula didattica del Museo Griffo e tra le vetrine della collezione.