RESURREXIT CASSANDRA A #SEGESTA

Il 25 e il 26 agosto al Teatro di Segesta

 

Sonia Bergamasco interpreta Cassandra, figura tra le più tragiche e appassionate della mitologia greca, che vanta un dono che è insieme dannazione: conoscere il futuro ma non trovare ascolto.

Testo di Ruggero Cappuccio. Ideazione, regia, scenografia e video di Jan Fabre.

 

Una sacerdotessa, una santa, una profetessa che vede il futuro, una prostituta, una dea del passato, del presente e del futuro. Cassandra avrebbe potuto salvare il mondo già diverse volte. Avrebbe potuto prevenire e mettere l’umanità al riparo dai disastri che essa stessa sta provocando contro di sé e contro l’amato pianeta terra.

 

Movimenti politici e ideologici radicali, cambiamenti climatici, isole di plastica negli oceani, inquinamento. “Resurrexit Cassandra” è un’accusa contro l’incomprensibile talento dell’essere umano per l’auto-inganno. Noi sappiamo ogni cosa su quanto potrà accadere a noi e al pianeta ma il piacere di ingannare noi stessi sembra più grande di questa consapevolezza.

 

Modalità di partecipazione
Vendita online, in biglietteria e via call center

 

Intero €20.00 (inclusa navetta interna)

 

Ridotto € 15.00 (inclusa navetta interna) – Under 18, studenti universitari, over 65, soci Unpli, residenti dei Comuni di Calatafimi Segesta, Salemi, Contessa Entellina, Poggioreale e Custonaci, titolari di Guest card, accompagnatori di disabili con ingresso gratuito, visitatori Parco Archeologico con biglietto d’ingresso e gruppi superiori a 20 persone).

 

Ridotto Junior € 8.00 – minori dai 6 ai 12 anni

 

Gratuito bambini sotto i 6 anni e disabili – solo in cassa

 

Per info e biglietti visitare i link:

it_ITItaliano