VALLE SENZA SEGRETI

Parco archeologico della Valle dei Templi, visite didattiche, dall'1 settembre al 2 ottobre

 

 

 

Un’esperienza che coniuga la visita al tratto principale della Valle dei Templi con l’itinerario dei percorsi sotterranei, per apprezzare appieno storia e archeologia del sito nel modo più veloce ed esaustivo. Sarà possibile immergersi appieno nelle due fasi storiche che più di tutte hanno inciso sullo scenario naturale della Valle dei Templi: passeggiando in discesa dal Tempio di Giunone sino al Tempio della Concordia, i visitatori avranno modo di recepire un quadro complessivo e generico dell’antica città greca di Akràgas, proseguendo quindi alla scoperta delle evidenze archeologiche del periodo paleocristiano che raccontano la Valle dopo i greci.

 

L’itinerario di visita culminerà all’interno delle Catacombe Paleocristiane, contesto fruibile straordinariamente con la guida di archeologi e non accessibile a tutti gli altri visitatori che posseggono un semplice titolo d’ingresso all’area archeologica.

 

 

 

Back to top
it_ITItaliano