
Il 10 marzo si celebra la Giornata dei Beni Culturali Siciliani, dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in Etiopia il 10 marzo 2019.
La giornata ha l’obiettivo di rendere fruibile tutti i siti d’interesse culturale della regione siciliana, i parchi archeologici regionali, i musei, le gallerie, le biblioteche della Regione Siciliana saranno infatti aperti gratuitamente al pubblico.
Le aree e i luoghi di cultura all’interno del Parco archeologico di Gela con ingresso al pubblico gratuito sono: il Museo Interdisciplinare Regionale di Caltanissetta; il Museo Archeologico di Marianopoli; il Complesso Minerario di Trabia Tallarita, l’area archeologica Mura Timoleontee di Caposoprano (a seguito di prenotazione alla email parco.archeo.gela@regione.sicilia.it); l’area archeologica Acropoli di Molino a Vento (a seguito di prenotazione alla email parco.archeo.gela@regione.sicilia.it).
Per maggiori informazioni sugli orari di apertura dei siti vi invitiamo a visionare la sezione ORARI di questo sito web, raggiungibile al seguente link.

INGRESSI GRATUITI NELLA GIORNATA DEL 2 GIUGNO
Parco archeologico di Gela: ingressi gratuiti per il 2 giugno, ecco l'elenco e gli orari di apertura delle Aree che prenderanno parte all'iniziativa.
L’AREA ARCHEOLOGICA PALMINTELLI A CALTANISSETTA
Originariamente la zona su cui adesso sorge il parco ospitava un complesso funerario di tombe a grotticella artificiale dell’età del bronzo.
XII EDIZIONE MINI OLIMPIADI DI ATLETICA LEGGERA A GELA
L’intero evento è organizzato dalla A.S.D. Green & Sport Promotion, in collaborazione con la Croce Rossa e il Liceo Sportivo di Gela.
LE ORIGINI DELL’ACROPOLI DI MOLINO A VENTO
L’Acropoli di Gela è situata sulla collina di Molino a Vento, a est della città, in una posizione predominante.
ARULA FITTILE, L’ALTARE CON LA MEDUSA DI GELA
Le Arule sono altari ampiamente presenti in Magna Grecia e Sicilia, e sono principalmente fittili, ovvero realizzati in terracotta.