INGRESSI GRATUITI GIORNATA DEI BENI CULTURALI SICILIANI

 

Il 10 marzo si celebra la Giornata dei Beni Culturali Siciliani, dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in Etiopia il 10 marzo 2019.

 

La giornata ha l’obiettivo di rendere fruibile tutti i siti d’interesse culturale della regione siciliana, i parchi archeologici regionali, i musei, le gallerie, le biblioteche della Regione Siciliana saranno infatti aperti gratuitamente al pubblico.

 

Le aree e i luoghi di cultura all’interno del Parco archeologico di Gela con ingresso al pubblico gratuito sono: il Museo Interdisciplinare Regionale di Caltanissetta; il Museo Archeologico di Marianopoli; il Complesso Minerario di Trabia Tallarita, l’area archeologica Mura Timoleontee di Caposoprano (a seguito di prenotazione alla email parco.archeo.gela@regione.sicilia.it); l’area archeologica Acropoli di Molino a Vento (a seguito di prenotazione alla email parco.archeo.gela@regione.sicilia.it).

 

Per maggiori informazioni sugli orari di apertura dei siti vi invitiamo a visionare la sezione ORARI di questo sito web, raggiungibile al seguente link.

it_ITItaliano