
Rimani aggiornato, non perdere le ultime notizie

21 Novembre 2023
La scoperta avvenne durante gli scavi effettuati tra il 1999 e il 2000, e presenta strutture in ottimo stato di conservazione.

8 Novembre 2023
La prima colonia rodiocretese fondata in Sicilia nel 689-688 a.C. tra mura, ceramiche e mosaici perfettamente conservati

4 Novembre 2023
Sabato 4 e domenica 5 novembre, sarà possibile accedere gratuitamente a gallerie, musei e parchi regionali della Sicilia

16 Ottobre 2023
Sabato 14 e domenica 15 è stato rinnovato l’appuntamento in tutta Italia con le Giornate FAI d’Autunno

13 Settembre 2023
Il tema di questa edizione sarà “Patrimonio InVita”, un invito a riconoscere, salvaguardare e promuovere i valori culturali, le tradizioni e le conoscenze

23 Giugno 2023
Il concerto avrà inizio alle ore 20,30, l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti a sedere (capienza massima 2000 persone).

2 Giugno 2023
Parco archeologico di Gela: ingressi gratuiti per il 2 giugno, ecco l'elenco e gli orari di apertura delle Aree che prenderanno parte all'iniziativa.

14 Maggio 2023
Originariamente la zona su cui adesso sorge il parco ospitava un complesso funerario di tombe a grotticella artificiale dell’età del bronzo.

12 Maggio 2023
L’intero evento è organizzato dalla A.S.D. Green & Sport Promotion, in collaborazione con la Croce Rossa e il Liceo Sportivo di Gela.

6 Aprile 2023
L’Acropoli di Gela è situata sulla collina di Molino a Vento, a est della città, in una posizione predominante.

30 Marzo 2023
Le Arule sono altari ampiamente presenti in Magna Grecia e Sicilia, e sono principalmente fittili, ovvero realizzati in terracotta.

26 Marzo 2023
Sabucina occupò nell’antichità una posizione di notevole rilievo a controllo delle vie di penetrazione militare e commerciale.

10 Marzo 2023
La giornata ha l’obiettivo di rendere fruibile gratuitamente tutti i siti d’interesse culturale della regione siciliana.

9 Marzo 2023
Nel 1983 gli scavi archeologici portarono alla conoscenza dell'emporio e dal 1992 l'area appartiene al demanio regionale.

22 Febbraio 2023
Elette Borghi dei Tesori: Gela, colonia greca affacciata sul mare Mediterraneo e Mazzarino, potente signoria dei Branciforte.

7 Febbraio 2023
L’insediamento neolitico, di considerevole ampiezza e complessità, è stato gradualmente portato alla luce fra il 1981 e il 1985

21 Gennaio 2023
La prima colonia rodiocretese fondata in Sicilia nel 689-688 a.C. tra mura, ceramiche e mosaici perfettamente conservati

11 Gennaio 2023
Due carrozzine ad autospinta, donate dal Centro ortopedico Aliotta di Gela per consentire la visita ai visitatori con disabilità.

29 Dicembre 2022
Una preziosa testimonianza della presenza di colonie cretesi in Sicilia che si stabilirono in quest'area nel 1200 A.C. circa.

11 Dicembre 2022
Immerse nei profumi e nelle essenze della macchia mediterranea, le Mura dominano la collina ed il Golfo di Gela.

3 Dicembre 2022
Ingressi gratuiti per i siti che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana.

18 Novembre 2022
Parco archeologico di Gela, finanziata la rete multimediale. Amata: «Rendere i beni attrattivi»

2 Settembre 2022
A Gela in mostra presso il Bosco Littorio fino al 10 ottobre resti di un'antica abitudine: il viaggio come scoperta.

20 Agosto 2022
Parco Archeologico di Gela, al via lavori di manutenzione: ritocchi su energia e sorveglianza.

1 Agosto 2022
Oltre ottanta reperti provenienti da musei regionali, nazionali ed esteri con al centro la “Nave di Gela”.

13 Gennaio 2022
I lavori, per un importo di 250.000,00 euro saranno coordinati dalla Soprintendenza de Beni Culturali di Caltanissetta.

19 Agosto 2021
La missione è coordinata dalle professoresse Lourdes Giron Anguiozar e Maria Josè Berlanga Palomo dell'Università di Malaga

17 Luglio 2021
La pandemia è stata un'occasione di riflessione per il parco archeologico di Gela che ha deciso di puntare sull'attrattività.