
Palmintelli è una collina di natura calcarea ubicata al centro di Caltanissetta , in prossimità del campo sportivo e del Palazzo di Giustizia. ll parco archeologico di Palmintelli è situato in una zona centralissima del capoluogo, a pochi metri dal viale della Regione. Il sito è venuto alla luce a seguito degli scavi condotti nel 1988.
Nel mese di settembre del 1988, una breve campagna di scavi è stata condotta nella fascia di roccia sottottostante la grotta ed è stato così individuata una tomba a grotticella artificiale a forma irregolare della quale si conservano soltanto le pareti intagliate nella roccia. Originariamente la zona su cui adesso sorge il parco ospitava un complesso funerario di tombe a grotticella artificiale risalente all’età del bronzo, di cui solo una è rimasta intatta. Il complesso di tombe facevano parte di una necropoli ben più estesa che doveva aprirsi sui fianchi dell’altura.
Nel sito, un singolare riutilizzo, sempre in funzione funeraria, delle grotticelle dell’antica età del Bronzo preservatesi in prossimità del Tribunale, è infatti documentato, nella piena età della colonizzazione greca, da più di un corredo composto dalle tipiche ceramiche a decorazione geometrica di produzione indigena che si può ammirare al museo archeologico di Caltanissetta. Testimonianze materiali di epoca più recente e, in particolare, databili all’VIII-VII sec. a.C. sono attestate al Palmintelli.