
Il contesto archeologico più significativo dell’isola di Ustica è il Villaggio preistorico dei Faraglioni, che, grazie al suo ottimo stato di conservazione e all’enorme mole di materiale restituito, costituisce un esempio significativo e completo di abitato della Media Età del Bronzo (1400-1200 a.C.), testimoniando un momento di particolare sviluppo e di intenso popolamento dell’isola.

The "Montagnola" of Marineo is located to the north-west of the modern town. On the hill has been identified, thanks to the discovery of tiles inscribed in Greek characters, the indigenous city of Makella, known through historical and epigraphic sources, including the so called "V Decree of Entella".