
Rimani aggiornato, non perdere le ultime notizie

13 Maggio 2023
Nell’Antiquarium sono esposti i più significativi reperti archeologici rinvenuti negli scavi di Himera e in altri siti dell’entroterra.

28 Aprile 2023
Un'opportunità di confronto per la crescita culturale e turistica della valle dell'Himera, domenica 30 aprile, presso il Museo Pirro Marconi.

19 Aprile 2023
Gli scorci più suggestivi della Valle dello Jato raccontati grazie ad un archivio fotografico denso di ricordi, emozioni e luoghi.

5 Aprile 2023
L’organizzazione della città è uno degli aspetti più interessanti del mondo coloniale greco, cui Himera fornisce un contributo rilevante.

11 Marzo 2023
L’insediamento sul Monte Iato è uno tra i siti archeologici più interessanti e ricchi di storia della nostra isola.

23 Febbraio 2023
Le rovine di Solunto ellenistica furono divennero oggetto di scavi soltanto nella prima metà dell’Ottocento.

5 Febbraio 2023
Per la prima volta viene dedicata una sezione espositiva al Tempio della Vittoria e ai reperti trovati all'interno della necropoli.

1 Febbraio 2023
Il sito scelto includeva una porzione di abitato d’età arcaica, interessata da attività artigianali, ai margini orientali della città bassa.

10 Gennaio 2023
Le tombe scavate nel banco compatto di calcarenite, peculiare delle aree cimiteriali fenicio-puniche.

9 Gennaio 2023
Il castello di Marineo è divenuto dal 2003 sede ufficiale del Museo Regionale della Valle dell’Eleuterio.

31 Dicembre 2022
Le antiche terme, mostrano chiaramente la mano delle maestranze arabe e dell’innovazione dell’ingegneria musulmana.

20 Dicembre 2022
Venne costruito alla fine del IV secolo a.C. come modello il teatro di Dioniso, edificato ad Atene all'inizio del secolo precedente.

14 Dicembre 2022
Il Villaggio dei Faraglioni è oggi uno dei siti preistorici meglio conservati di tutta l'area mediterranea.

3 Dicembre 2022
Ingressi gratuiti per i siti che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana.

29 Settembre 2022
Gli scavi dell’area di Monte Iato al centro di un incontro pubblico in venerdì 30 settembre a San Cipirello

12 Settembre 2022
La campagna durerà tre anni e riguarderà la prosecuzione delle indagini e delle ricerche sul Piano del Tamburino.

1 Settembre 2022
Eseguiti una serie di interventi di manutenzione, anche per migliorare l'illuminazione del monumento.

23 Agosto 2022
Sottoscritta una convenzione che garantisce la manutenzione straordinaria dall'intera area archeologica

11 Agosto 2022
Ciclo di spettacoli dedicati all’uomo mediterraneo per scoprire, i luoghi del Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato.

14 Marzo 2022
L'assessore regionale dei beni culturali dell'identità siciliana Alberto Samonà nel museo archeologico e all'area del Monte Iato.

8 Ottobre 2021
L'archeologo egiziano e l'antropologa Annamaria Amitrano ospiti di un convegno organizzato dall'associazione Fine Art Edition.

12 Settembre 2021
Risultati importanti nell'ultima campagna di scavi fra le rovine vicine a Termini Imerese della Polis greca, risalente al 409 a.C.

16 Aprile 2021
Avviata una collaborazione con UniPa per approfondire la storia anche di Solunto e Monte Jato.