SALINE DI LINGUA – SALINA

 
Lago naturale di Lingua

Sul fondale del laghetto naturale di Lingua, si conservano i resti di un antico impianto produttivo per il sale, una delle testimonianze più significative di età romana alle Isole Eolie. Fino alla fine del XVIII secolo le saline di Lingua apparivano con evidenza ma oggi le vasche, utilizzate per l’evaporazione dell’acqua marina, non sono più visibili in quanto interamente sommerse dall’acqua del lago. Di esse rimane la parte inferiore dei muri divisori, costruiti con la tecnica dell’opus reticulatum, attribuibili alla prima età imperiale romana (I-II secolo d.C.), e il pavimento, costituito da un suolo di calce magra e ghiaia. Le vasche interessano il versante nord-occidentale del lago ed in particolare la sponda Ovest delimitata dalla strada, e si estendono fino al centro del lago dove si intravede un muro in opus reticulatum che attraversa il lago in direzione SN.

it_ITItaliano