
Rimani aggiornato, non perdere le ultime notizie

16 Maggio 2023
La Dea di Morgantina, è uno degli esemplari di maggior pregio conservati nel Museo Archeologico di Aidone

25 Aprile 2023
La Villa Romana del Casale custodisce al suo interno un mosaico unico nel suo genere, noto come le Palestriti o Fanciulle in bikini.

1 Aprile 2023
La città di Morgantina rappresenta un caso, piuttosto raro in Sicilia, di città abbandonata; scopriamone i dettagli che la caratterizzano.

9 Marzo 2023
Il TGR in diretta dal museo archeologico regionale di Aidone in occasione della Gionata dei Beni Culturali siciliani

27 Gennaio 2023
La presentazione del volume si terrà venerdì 27 gennaio presso il Palazzo Trigona di Piazza Armerina.

15 Gennaio 2023
L’ambiente, di forma ottagonale è adornato nella sua parte centrale da un mosaico raffigurante un corteo marino.

26 Dicembre 2022
Le due statue rappresentano allo stato attuale, uno dei più raffinati esempi di scultura greca di influsso insulare.

6 Dicembre 2022
Da 25 anni la Villa Romana del Casale è un bene tutelato dall'Unesco, uno dei monumenti di età romana più prestigiosi.

3 Dicembre 2022
Ingressi gratuiti per i siti che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana.

25 Novembre 2022
Una struttura romana famosa per la sua eccezionale ricchezza di elementi architettonici e decorativi

14 Novembre 2022
Online l'incontro con Johannes Bergemann, docente di Archeologia classica dell’Università di Göttingen

30 Settembre 2022
Scopri con Augustus uno scrigno magico che racchiude con sé oltre mille anni di storia

27 Settembre 2022
Il Metropolitan Museum e Museo Archeologico Salinas firmano un accordo di collaborazione pluriennale.

22 Settembre 2022
Un incontro sull'Archeologia del paesaggio in Sicilia. Contesti costieri ed interni a confronto.

20 Settembre 2022
Le campagne di scavo a Calascibetta e Troina (EN) aprono nuovi scenari.

16 Settembre 2022
Aperture straordinarie serali nei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1,00 euro

8 Settembre 2022
Elemento di forza, la gestione e la mission del Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale.

30 Agosto 2022
Indagini sulla documentazione delle strutture e delle stratificazioni tardo-repubblicane e primo-imperiali.

29 Luglio 2022
Riparte l’orario notturno per la visita della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina dal 31 luglio al 30 settembre.

13 Gennaio 2022
Saranno visibili al pubblico anche i reperti archeologici del Parco archeologico di Siracusa e dell'Area e di Morgantina

6 Dicembre 2021
Il progetto si articola nell’organizzazione di itinerari dedicati e passeggiate inclusive riservate ai giovani migranti.

9 Ottobre 2021
Diretta dalla professoressa Ingoglia, la IV campagna ha permesso di ricostruire gran parte della storia troinese.

17 Febbraio 2021
Arrivano dalla Regione Siciliana i 250 mila euro destinati ai lavori di manutenzione dell'Area.