SEGESTA VISITE GUIDATE: DAGLI ELIMI AL MEDIOEVO

 

L’antica città elima, l’eterno conflitto con la greca Selinunte, le alleanze e le distruzioni: Segesta non è soltanto un sito archeologico tra i più importanti del Mediterraneo, ma un volume immenso di storie, personaggi, livelli. Che sarà possibile scoprire, approfondendo ogni passaggio, tramite le visite guidate tematiche di CoopCulture, che cura i servizi del Parco archeologico.

 

Da oggi (1 giugno), ci sarà la possibilità di perdersi dinanzi alla magnificenza del Tempio Dorico, “leggere” la storia antica di Segesta, partecipare domenica ad un archeotrekking. Oppure partecipare ad una visita guidata complessiva, una vera e propria immersione di oltre due ore nel sito archeologico. Tutti percorsi condotti da archeologi e dalle guide esperte di CoopCulture, alcuni disponibili per il momento, soltanto durante il weekend.

 

L’antica città elima, l’eterno conflitto con la greca Selinunte, le alleanze e le distruzioni: Segesta non è soltanto un sito archeologico tra i più importanti del Mediterraneo, ma un volume immenso di storie, personaggi, livelli. Che sarà possibile scoprire, approfondendo ogni passaggio, tramite le visite guidate tematiche di CoopCulture, che cura i servizi del Parco archeologico. Dal 1° giugno, ci sarà la possibilità di perdersi dinanzi alla magnificenza del Tempio Dorico, “leggere” la storia antica di Segesta, partecipare domenica ad un archeotrekking.

 

Oppure partecipare ad una visita guidata complessiva, una vera e propria immersione di oltre due ore nel sito archeologico. Tutti percorsi condotti da archeologi e dalle guide esperte di CoopCulture, alcuni disponibili per il momento, soltanto durante il weekend.

Back to top
en_GBEnglish (UK)