
Rimani aggiornato, non perdere le ultime notizie

4 Agosto 2023
La stagione teatrale del parco archeologico di Segesta arriva in un momento pieno di prospettive.

19 Giugno 2023
A partire dall’Età del Ferro, la storia dell’area è risultata fortemente condizionata dal famoso passo di Tucidide.

22 Aprile 2023
Il sito archeologico rappresenta una delle più importanti testimonianze storiche risalenti all'epoca preistorica in Sicilia.

24 Marzo 2023
La Basilica di San Miceli, rappresenta una delle più interessanti testimonianze di epoca paleocristiana presenti in Sicilia.

11 Febbraio 2023
Il Tempio di Segesta, uno dei pochi monumenti che si conservano perfettamente integri dall'antichità, si innalza sul Vallone della Fusa

27 Gennaio 2023
Uno dei teatri più belli del periodo classico, sia per l’ottimo stato di conservazione che per la sua spettacolare posizione.

17 Gennaio 2023
La celebre grande opera in ferro e vetro dell'artista Greco Costas Varotsos, lascia il Parco archeologico di Segesta.

6 Gennaio 2023
Oggi, 6 gennaio, ultima occasione utile per poter assistere al magnifico incanto di luci al tempio dorico di Segesta.

4 Gennaio 2023
L’atmosfera rupestre e lo sfondo del mare blu cobalto lasciano subito senza fiato i visitatori di questo splendido luogo.

24 Dicembre 2022
Il Parco archeologico di Segesta, quest’anno, ospiterà per cinque sere la Natività del presepe vivente di Custonaci.

3 Dicembre 2022
Ingressi gratuiti per i siti che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana.

2 Dicembre 2022
Il ritrovamento di una moneta d'oro, gli scavi, e l'unico esempio di Basilica Paleocristiana della Sicilia Occidentale.

28 Ottobre 2022
Il "Modello Sicilia" dei Beni Culturali sarà protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Bmta).

8 Settembre 2022
Il nuovo biglietto da visita del Parco Archeologico che mette in campo un’importante operazione di restyling.

5 Settembre 2022
Tra gli spettacoli ci sono stati momenti dedicati alla poesia, alla musica e al teatro, seminari e workshop.

2 Settembre 2022
Il Parco Archeologico di Segesta che mette mano ad un’importante operazione di restyling.

29 Giugno 2022
Una vera e propria immersione di oltre due ore nel sito archeologico con archeologi e guide esperte di CoopCulture.

13 Gennaio 2022
Dopo il grano di Selinunte e il vino della Valle dei Templi, ecco il prezioso olio EVO realizzato dal Parco di Segesta.

3 Gennaio 2022
In mostra due nature morte – realizzate nel 1962 e nel 1968 – che prendono il posto delle tele di de Chirico.

1 Settembre 2021
Riapre il Parco archeologico di Segesta, in provincia di Trapani: i recenti scavi hanno portato a una nuova scoperta.

25 Luglio 2021
Adesso per l’area archeologica di Segesta si aprono nuovi scenari, grazie ai fondi messi a disposizione.