
Vi ricordiamo che nella giornata di oggi 4 dicembre si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura visitabili a questo link, con accesso su prenotazione dove previsto. Per informazioni e per consultare l’elenco completo: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.
Le visite durante le domeniche gratuite, come quelle che si svolgeranno durante gli ordinari giorni di visita, dovranno avere luogo nel pieno rispetto delle nuove misure di sicurezza previste dal Decreto.
Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina.

ARS AEDIFICANDI: IL CANTIERE NEL MONDO CLASSICO
Una mostra per infondere conoscenze su macchinari, tecniche e sistemi costruttivi usati nell’antichità per realizzare i templi.
SICILIA ELLENISTICA: IL TEMPIO DI EMPEDOCLE A SELINUNTE
La mescolanza di tanti stili presenti nell'edificio lo rende ad oggi il monumento di tipologia greca più rappresentativo del nuovo ambiente culturale.
SELINUNTE: IL CONCERTO PER LE VITTIME DI MAFIA
La musica intesa come occasione di riscatto ma, soprattutto, come mezzo per poter “seminare” bellezza
SELINUNTE, LA CITTÀ TRA I DUE FIUMI
La città sorgeva a 30 metri sul livello del mare ed era delimitata ad ovest dal Modione e ad est dal fiume Cottone.
IL SATIRO DI MAZARA, UNA BELLEZZA MEDITERRANEA
La preziosa statua bronzea, databile sul finire del IV secolo a.C. è esposta nel Museo di Sant’Egidio di Mazara del Vallo