
Keep updated, do not miss the latest news

13 September 2023
Il tema di questa edizione sarà “Patrimonio InVita”, un invito a riconoscere, salvaguardare e promuovere i valori culturali, le tradizioni e le conoscenze

2 September 2023
Il 3 settembre, al Parco Archeologico di Selinunte, si svolgerà la VII edizione de Il Memorial Lia Calamia, con “Un Tuffo nell’Arte”

24 August 2023
Sabato 2 settembre, la splendida cornice del Parco Archeologico di Selinunte ha l’onore di ospitare in un’incantevole notte di celebrazione mistica con “Mysteria".

19 August 2023
Nei giorni 20 e 27 agosto al Parco Archeologico di Selinunte, a partire dalle ore 5:00

5 August 2023
Al tempio G di Selinunte, giorno 8 agosto 2023, andrà in scena la lezione-spettacolo di Alfonso Veneroso, con il racconto del processo contro Verre in Sicilia.

28 July 2023
Il Premio di quest’anno verrà consegnato durante la cerimonia al biologo marino Carmelo Isgrò

25 July 2023
La cena in rosso: spettacolo tra arte, storia e cultura dentro il magico Parco archeologico di Selinunte

21 July 2023
Il festival ospiterà il progetto SUONI DI SICILIA, un’iniziativa promossa dall’Assessorato ai Beni culturali.

17 July 2023
La struttura scoperta con grande probabilità sarebbe un “porto” dell’antica ex colonia di Megara iblea

15 July 2023
Il progetto Teatri di Pietra, quest'anno si svolgerà in teatri antichi e siti monumentali di sei regioni italiane

13 July 2023
Presentato il "cartellone estivo" del programma Estate 2023 del Parco Archeologico di Selinunte dal Direttore Crescente

30 June 2023
Visitare Selinunte di notte e non dimenticarlo per sempre: un’esperienza unica, un ricordo indelebile.

20 May 2023
L’obiettivo dell’attività è quello di sensibilizzare sull’importanza del ruolo delle api per il nostro ecosistema

19 May 2023
In cambio il Met ha prestato per tre anni al Salinas quattro brocche cipriote dalla collezione Cesnola.

23 April 2023
Il Museo del Satiro, oltre al capolavoro di Prassitele, espone numerosi reperti provenienti dalle acque del canale di Sicilia.

5 March 2023
Una mostra per infondere conoscenze su macchinari, tecniche e sistemi costruttivi usati nell’antichità per realizzare i templi.

28 February 2023
La mescolanza di tanti stili presenti nell'edificio lo rende ad oggi il monumento di tipologia greca più rappresentativo del nuovo ambiente culturale.

21 February 2023
La musica intesa come occasione di riscatto ma, soprattutto, come mezzo per poter “seminare” bellezza

22 January 2023
La città sorgeva a 30 metri sul livello del mare ed era delimitata ad ovest dal Modione e ad est dal fiume Cottone.

9 January 2023
La preziosa statua bronzea, databile sul finire del IV secolo a.C. è esposta nel Museo di Sant’Egidio di Mazara del Vallo

22 December 2022
Il santuario di Demetra Malophoros posto sulla collina della Gàggera, è ad oggi il più antico luogo di culto selinuntino.

3 December 2022
Ingressi gratuiti per i siti che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana.

18 November 2022
"Un'occasione di sviluppo" sottolinea l’assessore ai Beni culturali e all'identità siciliana, Elvira Amata.

30 September 2022
Un progetto che passerà alla storia quello a cui si sta lavorando al parco archeologico siciliano

8 September 2022
Lo scopo di questo viaggio istituzionale è stato quello di far conoscere il modello virtuoso dei parchi siciliani.

15 August 2022
Sarà un'esperienza imperdibile quella proposta dal parco archeologico di Selinunte per due mattine all'alba.

11 August 2022
Una tragedia dove convivono amore, passione, rabbia, impeto e dubbio di colpevolezza.

28 February 2022
Due interventi davanti all'ingresso e nell'area reception cambiano radicalmente l'impatto, offrendo un'accoglienza in stile 4.0.

16 July 2021
Presentato questo mattina il Calendario delle attività estive del Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria

27 August 2020
I Cantieri della Conoscenza riporteranno agli albori testimonianze storiche di eccezionale importanza.