
La splendida cornice del Parco Archeologico di Selinunte ha l’onore di ospitare in un’incantevole notte di celebrazione mistica con “Mysteria”, l’evento esclusivo ideato da Arcana Society, un viaggio dedicato alla danza estatica, alla musica ai ritmi ancestrali e all’antica spiritualità.
Sabato 2 settembre, per la prima volta nella storia dall’apertura del Parco Archeologico di Selinunte, si potrà assistere ad una cerimonia rituale dedicata agli antichi Misteri della storia del Mediterraneo, guidata dalla sacerdotessa Alessandra Di Gesù, che si esibirà in una performance rituale guidando gli ospiti in una dimensione sacra ed onirica.
Le porte dei Templi si apriranno alle ore 21:00, con la presenza dell’artista di musica internazionale Luyo, che grazie al suo esclusivo Dj set di musica estatica, farà vibrare le antiche rovine e presenterà al pubblico il suo progetto di shamanic dance.
La festa sarà un vero e proprio ritual costume party, con dress code bianco ispirato agli antichi dei e dee dell’Olimpo.

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: GELA
Il tema di questa edizione sarà “Patrimonio InVita”, un invito a riconoscere, salvaguardare e promuovere i valori culturali, le tradizioni e le conoscenze
“UN TUFFO NELL’ARTE”: IL RICORDO DI LIA CALAMIA
Il 3 settembre, al Parco Archeologico di Selinunte, si svolgerà la VII edizione de Il Memorial Lia Calamia, con “Un Tuffo nell’Arte”
SELINUNTE: LA NOTTE DEI MISTERI
Sabato 2 settembre, la splendida cornice del Parco Archeologico di Selinunte ha l’onore di ospitare in un’incantevole notte di celebrazione mistica con “Mysteria".
SELINUNTE: LE LUCI DELL’ALBA TRA I TEMPLI
Nei giorni 20 e 27 agosto al Parco Archeologico di Selinunte, a partire dalle ore 5:00
A LEZIONE-SPETTACOLO CON ALFONSO VENEROSO
Al tempio G di Selinunte, giorno 8 agosto 2023, andrà in scena la lezione-spettacolo di Alfonso Veneroso, con il racconto del processo contro Verre in Sicilia.