GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: GELA

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: GELA

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: GELA 1280 720 Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria

Visite guidate ed eventi tornano protagonisti anche quest’anno in Sicilia grazie alle Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa che quest’anno si terrà sabato 23 e domenica 24 settembre.

 

Il tema di questa edizione sarà “Patrimonio InVita”, un invito a riconoscere, salvaguardare e promuovere i valori culturali, le tradizioni e le varie forme di conoscenza ereditate dalle generazioni passate per trasmetterle a quelle future, anche attraverso laboratori, incontri e spettacoli, senza dimenticare l’apertura serale che sarà un’occasione per scoprire e visitare i luoghi della cultura in notturna.

 

I seguenti luoghi del Parco archeologico di Gela per in occasione dell’evento rispetteranno i seguenti orari:

 

Museo Archeologico Regionale di Marianopoli
sabato 23 settembre – apertura dalle ore 09,00, alle ore 19,00 e apertura straordinaria dalle ore 19,00, alle ore 22,00;
domenica 24 settembre – apertura dalle ore 09,00, alle ore 19,00.

 

Complesso Minerario di Trabia Tallarita
sabato 23 settembre – apertura dalle ore 09,00, alle ore 13,00;
domenica 24 settembre – apertura dalle ore 09,00, alle ore 13,00.

 

Area Archeologica Mura Tomoleontee
sabato 23 settembre – apertura dalle ore 09,00, alle ore 13,00;
domenica 24 settembre – apertura dalle ore 09,00, alle ore 13,00.

 

Area Archeologica Acropoli di Molino a Vento
sabato 23 settembre – apertura dalle ore 09,00, alle ore 13,00;
domenica 24 settembre – apertura dalle ore 09,00, alle ore 13,00.

Back to top
it_ITItaliano