
Rimani aggiornato, non perdere le ultime notizie

26 Novembre 2023
Il Tour alla scoperta dell'area archeologica e del santuario di Tindari

8 Novembre 2023
L’unico centro antico di Magna Grecia e Sicilia a portare tale nome, nonostante il culto di Apollo fosse uno dei più rilevanti.

6 Novembre 2023
Le ricerche svolte all'interno dell'area mostrano l’esistenza di due diverse “culture materiali” risalenti alla preistoria.

4 Novembre 2023
Sabato 4 e domenica 5 novembre, sarà possibile accedere gratuitamente a gallerie, musei e parchi regionali della Sicilia

21 Settembre 2023
La conclusione di un percorso straordinario, che attraverso il “Sorriso degli Dei” ha restituito voce a cinque dei dodici siti che compongono il Parco Archeologico di Tindari.

29 Agosto 2023
Nei giorni 3, 9 e 23 settembre alle ore 20:45, presso il Teatro Greco di Tindari, andrà in scena l’evento “EROINA - Donne alla guerra di Troia”

22 Luglio 2023
I tre ambienti che compongono queste terme, sono chiamati Frigidarium, Tepidarium e Calidarum.

18 Luglio 2023
Aperte le porte del Teatro antico agli spettacoli teatrali e musicali in programma per la stagione estiva 2023

16 Maggio 2023
La cerimonia inaugurale avrà luogo sabato 20 maggio alle ore 12,00 a Castel di Tusa (ME)

5 Maggio 2023
l’Antiquarium di Milazzo è ospitato in una delle strutture più prestigiose, dal punto di vista storico-culturale, della città.

24 Aprile 2023
L’Area Archeologica di Gioiosa Guardia si riferisce ad un centro indigeno ellenizzato, alle pendici orientali del Monte Melluso.

8 Aprile 2023
Gioiosa Guardia (o Gioiosa Vecchia) è stata una città fondata da Vinciguerra d'Aragona, eletto sotto il regno di Federico III d'Aragona.

26 Febbraio 2023
La città ottenne lo status di municipium prima della morte di Augusto come indica una iscrizione con dedica ad Augusto da parte del Municipium.

18 Febbraio 2023
Tra le opere d'arte in muratura realizzate da Giuseppe Lo Conti, il Tempio della Concordia e il Parco archeologico di Tindari

6 Febbraio 2023
L’unico centro antico di Magna Grecia e Sicilia a portare tale nome, nonostante il culto di Apollo fosse uno dei più rilevanti.

26 Gennaio 2023
Secondo il racconto di Diodoro Siculo (12.8.2), Kalè Akté venne fondata da Ducezio intorno al 446 a.C.

8 Gennaio 2023
Le ricerche svolte all'interno dell'area mostrano l’esistenza di due diverse “culture materiali” risalenti alla preistoria.

23 Dicembre 2022
Il nucleo centrale della dimora è incentrato su una corte a peristilio intorno alla quale si apre la zona residenziale della villa.

18 Dicembre 2022
La villa romana di San Biagio è uno dei tesori archeologici da scoprire nel territorio di Terme Vigliatore, nel Messinese.

3 Dicembre 2022
Ingressi gratuiti per i siti che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana.

8 Settembre 2022
Un’elegante sfilata, che si terrà dal pomeriggio al tramonto nel suggestivo Teatro Greco di Tindari.

17 Agosto 2022
L’iniziativa realizzata in forma itinerante, propone attraverso tre spettacoli in Sicilia ed uno in Calabria.

7 Ottobre 2021
Il Parco archeologico di Tindari ha affidato i lavori di scavo e conservazione della necropoli ellenistica di Abakainon.

26 Febbraio 2021
"Organizzare, programmare e valorizzare", queste le tre parole d’ordine del lavoro dell’architetto Domenico Targia.