
La Sagra del Mandorlo in Fiore, dal 5 al 12 Marzo 2023 il Festival Internazionale del Folklore, Festival Internazionale I Bambini del Mondo e Corteo Storico d’Italia ad Agrigento. La Festa del Mandorlo in Fiore è un grande festival che propone esibizioni dei gruppi folk per le vie cittadine, la fiaccolata serale del folklore, spettacoli di musica folk e tante degustazioni tipiche siciliane. La città di Agrigento e la meravigliosa Valle dei Templi fanno da cornice agli eventi insieme ai mandorli fioriti.
Il Treno del Mandorlo in fiore darà la possibilità di ripercorrere antiche tratte a bordo di una locomotiva d’altri tempi per riscoprire, gli scorci più belli di Sicilia, il piacere della “lentezza” con la formula dello “slow train” per aprire a un nuovo segmento di mercato: il turismo ferroviario. Il treno storico della Fondazione FS Italiane. in occasione della tradizionale festa di primavera, torna a percorrere i binari da Palermo alla volta di Agrigento Centrale.
«Raccolgo con grande piacere la disponibilità offerta dalla “Fondazione Ferrovie dello Stato” di realizzare il trasporto turistico con i treni storici in occasione della festa del “Mandorlo in fiore” e la condivisione dell’amministrazione comunale di Agrigento nella relativa organizzazione. L’evento costituisce una grande occasione di valorizzazione del territorio agrigentino, con grande richiamo turistico che ogni anno attira visitatori da ogni parte d’Italia e dal mondo intero».
Lo dichiara l’assessore regionale del Turismo, Elvira Amata, commentando il ricco programma di treni storici da Palermo ad Agrigento e sulla Ferrovia dei Templi fra Agrigento e Porto Empedocle proprio nelle giornate del 5, 11 e 12 marzo.
Il programma del 5 marzo prevede il Treno del Mandorlo in fiore – Treno storico da Palermo Centrale ad Agrigento Centrale. Il convoglio, effettuato con locomotiva elettrica con carrozze anni ’30 “Centoporte”, carrozze anni ’50 Corbellini e bagagliaio, partirà da Palermo alle 8:00 e arriverà ad Agrigento alle 11:05.
Al ritorno, invece, partirà alle 18:23 per arrivare alle 21:10.
Per tutte le informazioni sugli orari vi invitiamo ad andare sul sito ufficiale di Fondazione FS visitabile attraverso questo link.

CASTEL SANT’ANGELO TORNA A SPLENDERE
Risplende il Castel Sant’Angelo all'interno dell'area archeologica, attivato nuovo impianto di illuminazione
IL MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA BADIA A LICATA
Al suo potrete trovare esposti reperti provenienti dai siti più significativi del territorio fino alla tarda antichità.
AGRIGENTO: FIRMATO UN NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA
Una iniziativa che segue la proclamazione della città dei templi quale capitale italiana della cultura per il 2025.
L’INSEDIAMENTO NEL CASTELLO DI MONTE SAN’TANGELO
Il monte Sant’Angelo si trova immediatamente ad Ovest della foce del Salso, l’antico fiume che scorreva nell'Imera meridionale.
ALLA VALLE DEI TEMPLI CON IL TRENO STORICO FS
Torna la Festa del Mandorlo in fiore. Fondazione FS Italiane ha organizzato un ricco programma di treni storici da Palermo ad Agrigento.