
Keep up to date, do not miss the latest news

15 November 2023
Vasi, anfore, vasche e altri preziosi reperti recuperati dai Carabinieri e restituiti alla collettività.

13 November 2023
Un gazebo sarà allestito per la distribuzione di materiale informativo sulla promozione di stili di vita sani.

10 November 2023
Non si tratterà di una semplice replica, il nuovo Telamone sarà una fedele ricostruzione

6 November 2023
Venerdì 3 novembre, presso Casa Sanfilippo in via Panoramica dei Templi, è andata in scena la presentazione del volume “Indagini archeologiche dell’Insula IV del Quartiere Ellenistico-Romano”

5 November 2023
È stata portata alla luce una soglia larga ben 2,6 metri durante l'esplorazione del Ginnasio presso la Valle dei Templi

4 November 2023
Sabato 4 e domenica 5 novembre, sarà possibile accedere gratuitamente a gallerie, musei e parchi regionali della Sicilia

26 October 2023
Giovedì 26 alle ore 15:15, presso il Museo Griffo verranno presentati i laboratori per i bambini e gli studenti

23 October 2023
Giornate di studio presso Museo archeologico regionale Pietro Griffo di Agrigento dal 14 al 17 dicembre 2023

18 October 2023
È stato presentato e ideato dalla dott.ssa Marilanda Rizzo Pinna, restauratrice del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, il progetto “Il Mosaico della Gazzella”

9 October 2023
È stata inaugurata lunedì 31 luglio, nella splendida cornice della Valle dei Templi di Agrigento, la mostra intitolata “la bottega di Leonardo – La Vergine delle rocce”.

26 September 2023
L’inaugurazione è stata inserita tra gli appuntamenti nazionali delle GEP. Le Giornate europee del Patrimonio.

1 September 2023
Dal primo settembre prenderanno il via le cene gourmet del venerdì sera a casa Barbadoro

9 August 2023
Tra i ritrovamenti vi sono una sessantina di statuette e busti femminili, bronzi e terracotte, lucerne e piccoli vasi

6 August 2023
Agrigento è pronta ad accogliere la settima edizione di FestiValle, che si terrà fino 6 agosto presso la splendida cornice della Valle dei Templi.

29 July 2023
La Valle dei Templi di Agrigento apre le porte, per accogliere per la prima volta la celebre "Vergine Cheramy"

14 July 2023
Il festival siciliano aggiunge due tappe e propone sette serate di cinema e talk a tema archeologico

6 July 2023
Il museo Pietro Griffo è parte integrante del luogo della cultura più visitato in Sicilia, la Valle dei Templi.

22 June 2023
Individuato un ampio settore di abitato, ovvero case di età greca la cui fase principale termina con la conquista e la distruzione di Akragas

7 June 2023
Riaperta dal primo giugno ai visitatori, con ingresso gratuito, la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell'Agrigentino.

30 May 2023
Risplende il Castel Sant’Angelo all'interno dell'area archeologica, attivato nuovo impianto di illuminazione

27 May 2023
Al suo potrete trovare esposti reperti provenienti dai siti più significativi del territorio fino alla tarda antichità.

4 May 2023
Una iniziativa che segue la proclamazione della città dei templi quale capitale italiana della cultura per il 2025.

11 April 2023
Il monte Sant’Angelo si trova immediatamente ad Ovest della foce del Salso, l’antico fiume che scorreva nell'Imera meridionale.

4 March 2023
Torna la Festa del Mandorlo in fiore. Fondazione FS Italiane ha organizzato un ricco programma di treni storici da Palermo ad Agrigento.

25 February 2023
Il teatro greco di Eraclea Minoa risale al quinto secondo avanti Cristo e fa parte dei 40 siti gestiti dal Parco archeologico della valle dei Templi.

20 February 2023
Tra le opere d'arte in muratura realizzate da Giuseppe Lo Conti, il Tempio della Concordia e il Parco archeologico di Tindari

17 February 2023
64 le postazioni di lavoro all'interno della manifestazione, di queste una dedicata alla Valle dei Templi

9 February 2023
I resti dell'abitato sulle colline del Monte Saraceno presentano una larghissima varietà di elementi propri della cultura greca.

2 February 2023
Un programma all’insegna di danza, musica, didattica, spettacoli, concerti, mostre, animazione, intrattenimento ed enogastronomia.

23 January 2023
Una Valle sempre più green, in occasione del 25° anno di riconoscimento UNESCO la Valle dei Templi si arricchisce di nuovi alberi.

12 January 2023
Uno straordinario patrimonio monumentale e paesaggistico di età classica all'interno del Parco.

13 December 2022
Scuola di fumetto, workshop per ragazzi e una mostra al Museo archeologico regionale Pietro Griffo

12 December 2022
Tre personalità diverse, tutte scomparse quest'anno e molto amate in città: l'iniziativa voluta da Legambiente e Parco archeologico.

5 December 2022
Giovanni XXIII una stele commemorativa al Parco della Valle dei Templi “grande uomo di Pace universale”

3 December 2022
Ingressi gratuiti per i siti che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione Siciliana.

22 November 2022
Ritrovata la prima testa fittile di Atena elmata, databile tra la fine del VI e gli inizi del V secolo a.C

26 September 2022
Promossa dal professor Gianfranco Adornato, la summer school si svolgerà a partire dal 26 settembre.

19 September 2022
Le visite al cantiere di restauro sono possibili dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12 previo acquisto del biglietto.

12 September 2022
Le indagini saranno sotto la direzione di Anna Magnetto e Gianfranco Adornato.

1 September 2022
La grande cisterna-cattedrale sotterranea viene restituita al pubblico dopo otto anni.

29 August 2022
Ritornano le albe teatralizzate alla Valle dei Templi. Sette le date per l’Odissea di Omero.

8 December 2021
Due eccezionali fornaci e una grande casa privata, con pitture e mosaici colorati del III secolo a.C.

14 October 2021
Continuano i i lavori con gli studenti dell'Università di Bologna nella Valle dei templi.

9 October 2021
Sono state presentate le Giornate FAI d'Autunno che partiranno sabato 16 e domenica 17 ottobre con la X edizione.

24 September 2021
Previsti percorsi didattici per bambini e adulti sull'importanza dei santuari nel mondo greco antico.

16 September 2021
546 mila i biglietti staccati. Samonà: «Frutto di un lavoro metodico che dura da tempo.

3 June 2021
È stato presentato oggi alla stampa il progetto Diodoros del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi. Tra olivi, viti, pistacchi e mandorli, ha trovato strada un progetto culturale volto a raccontare il territorio attraverso i prodotti che ne rappresentano la storia. Si tratta percorso finalizzato alla tutela della biodiversità e alla commercializzazione delle sue produzioni agricole.

30 April 2021
La nuova campagna di scavi è stata inaugurata oggi alla presenza dell’assessore regionale ai Beni culturali Alberto Samonà.

17 February 2021
Quattro cantieri, visitabili dal pubblico, per ripristinare il magnifico Olympieion e rimettere in piedi il Telamone originale: partono i lavori di restauro nella Valle dei Templi di Agrigento,