
Sant’Angelo Muxaro rises on the top of a hill bordered by steep sides, dominating the Platani river (the ancient Halykos). The city, in which the mythical Camico is recognized, would have been fortified by the famous architect Dedalus who, in flight from the Cretan king Minos, would have had hospitality from the Sicilian king Kokalos.

Il Museo Archeologico di Ravanusa che raccoglie importanti reperti provenienti dal sito di Monte Saraceno. Il museo è dedicato a Salvatore Lauricella, sindaco della città di Ravanusa per ben 14 mandati (1946-1990) e convinto sostenitore della grande risorsa rappresentata dai reperti archeologici presenti sul Monte Saraceno.

Le presenze archeologiche nell’isola di Lampedusa sono distribuite sia nell’ area extraurbana sia all’interno dell’area oggi occupata dal centro urbano. Tra le presenze in area extraurbana si segnalano quelle di Capo Grecale, promontorio roccioso su cui sono disposte numerose emergenze note con il nome locale di “Timpuna”. Si tratta di semplici strutture di forma irregolarmente ellissoidale o circolare, spesso riunite in gruppi e delimitate da muri di pietrame a secco, la cui funzione e datazione è incerta.