
Il Museo Archeologico di Ravanusa che raccoglie importanti reperti provenienti dal sito di Monte Saraceno. Il museo è dedicato a Salvatore Lauricella, sindaco della città di Ravanusa per ben 14 mandati (1946-1990) e convinto sostenitore della grande risorsa rappresentata dai reperti archeologici presenti sul Monte Saraceno. I reperti, messi a disposizione dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali e dal Museo Archeologico di Agrigento, sono stati allestiti secondo un accurato percorso espositivo curato dall’Università di Messina.
Nel museo si possono ammirare terrecotte policrome che ornavano i tetti degli edifici sacri, tra cui spicca un bellissimo Gorgoneion, numerose arule fittili a decorazione dipinta, vasellame da mensa, anfore, pesi da telaio, in particolare il singolarissimo otre fittile a forma di testuggine e il vaso plastico raffigurante un gruppo dionisiaco di satiro e asino.