GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: MORGANTINA

 

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, il Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina organizza, per giorno 24 settembre 2023, nella sala conferenze del Museo Archeologico Regionale di Aidone, un incontro con Sandra K. Lucore su Le ricerche della Missione Archeologica Americana a Morgantina: aggiornamenti e prospettive.

 

La conferenza presenta un breve aggiornamento sull’ampia varietà di ricerche e pubblicazioni recenti di studiosi che lavorano con la Missione Archeologica Americana a Morgantina. L’ambito degli argomenti va dall’età arcaica all’età romana, con particolare attenzione ai risultati più importanti e interessanti della ricerca attuale. Ogni argomento è preparato dallo studioso responsabile. La professoressa Sandra Lucore leggerà i loro contributi, oltre a presentare il suo proprio lavoro.

 

Questa conferenza mira a informare il pubblico del procedere della ricerca, mentre si continua a perfezionare e diffondere la conoscenza della città antica e l’archeologia di eccezionale importanza di Morgantina: le pubblicazioni accademiche degli studiosi che lavorano con la Missione Archeologica Americana a Morgantina sono chiaramente dirette alla comunità degli archeologi; incontri di questo tipo sono diretti al pubblico locale degli appassionati.

 

La professoressa Sandra K. Lucore, Missione Archeologica Americana a Morgantina, direttrice responsabile del Progetto Terme, è stata docente di Studi antichi all’Università di Tokio. È autrice, in particolare, di diverse pubblicazioni sulle terme a Morgantina, tra cui di recente Le Terme Sud di Morgantina: impianti idrico e di riscaldamento, The decorative program of the North Baths at Morgantina, e The Morgantina baths in their urban context; ha curato, con Monika Trümper, il volume Greek baths and bathing culture: new discoveries and approaches, sugli impianti termali nel mondo greco.

Back to top
it_ITItaliano